KESHI PEARL
Le perle Keshi, affascinanti e minute e prive di nucleo, emergono solitamente come deliziosi sottoprodotti durante il processo di coltivazione delle perle. Nel campo della terminologia giapponese, il termine "keshinomi", che curiosamente si traduce anche come "papavero", viene utilizzato per descrivere tutte le perle che maturano senza un nucleo. Queste perle possiedono un fascino eccezionale, mostrando una gamma di forme e dimensioni uniche.

Origine
Il termine "keshi" ha avuto origine in Giappone, designando perle prive di nucleo. L'emergere della coltivazione delle perle Akoya durante gli anni '20 in Giappone ha prodotto una moltitudine di perle minuscole, spesso con una tonalità grigio tenue, nate come risultati fortuiti. Vale la pena notare che le perle Keshi non rientrano nella categoria delle perle naturali. Questo perché le perle Keshi si formano intrinsecamente come sottoprodotti del processo di coltivazione, distinti dall'occorrenza organica delle perle naturali.
Formazione e Coltivazione
Un'ostrica riceve in custodia un piccolo pezzo di tessuto e una perla lucente. Insieme, tessono una storia di eleganza e bellezza mentre emerge un sacco perlifero, con la perla al suo centro, destinata a diventare il nucleo di una perla coltivata. Se il mollusco decide di separarsi dalla perla o dal pezzo di tessuto e la perla si allontana, la magia del madreperla non avvolgerà la perla. Invece, potrebbe dare origine a una splendida sorpresa - una scintillante perla keshi.


Qualità
Colore: Bianco sporco, champagne e blu argento
Dimensione: Generalmente più piccole rispetto ad altri tipi di perle, variando da 2 a 8 mm.
Forma: Irregolare con un profilo più piatto rispetto alle perle barocche.
Lustre: Emettono un lustro incantevolmente alto, una luminosità simile alla brillantezza di una gemma meticulosamente sfaccettata, affascinando con il loro ipnotico riflesso ottico
.
Valore
Le perle Keshi hanno un fascino speciale nel mondo delle perle, poiché sono composte interamente da madreperla pura e naturale. Data l'intrinseca valore della madreperla, le perle Keshi sono spesso valutate in base al peso, proprio come le pietre preziose.
