PERLE BAROCCHE

Le perle baroque mostrano un'incantevole unicità, caratterizzata dalle loro forme irregolari e non sferiche. Queste forme comprendono uno spettro che va da lievi deviazioni a ovoidi, curve, pizzicate o arrangiamenti organicamente strutturati, tutti splendidamente distinti. Note per il loro splendore affascinante che cattura facilmente l'attenzione, sono diventate un elemento amato che impreziosisce la classicità.

La maggior parte delle perle baroque d'acqua dolce coltivate viene iniziata tramite nucleazione del tessuto del mantello, anziché tramite l'uso di nucleazione con perle. D'altra parte, le perle baroque d'acqua salata coltivate adottano tipicamente una forma a goccia, attribuita all'utilizzo di perle di nucleazione sferiche.

Origine del baroque

Il termine affascinante 'baroque' trae le sue radici dalla parola portoghese 'barocco', che significa 'imperfetto'. Questo descrittore accattivante era inizialmente associato alle perle ed è documentato in un dizionario francese del XVII secolo, descrivendo un gioiello con contorni unicamente imperfetti. Le perle baroque, curiosamente, non hanno un luogo di origine singolare; incarnano una forma che trascende i confini geografici.

Formazione e Coltivazione

Il viaggio ipnotico della formazione delle perle occasionalmente si spinge oltre il regno del tessuto molle. In alcuni casi, le cisti perlacee trovano dimora nell'abbraccio del tessuto muscolare, impegnandosi in una delicata danza con la forza del loro ambiente.

Plasma il loro destino, tessendo un intricato arazzo di strati non uniformi che dà origine a perle di forme irregolari e imperfette, ognuna testimonianza dell'armonioso intreccio delle forze della natura.

Qualità

Colore: Bianco/grafite/argento metallico con sovratoni multicolori, come blu, rosa, oro e verde 

Dimensione: Le perle barocche sono celebrate per le loro dimensioni sostanziali, comprendendo uno spettro notevole che va da un generoso 8mm a un impressionante 25mm.

Forma: Disponibili in una varietà di forme irregolari (BIWA, Moneta, Cuore, Riso, Gemella, Keshi e altro)

Lustre: Brillano con una lucentezza lucida e radiosa, offrendo una miriade di piani e angoli diversi attraverso i quali la luce
danza sulla loro superficie nacrée, migliorando il riflesso della luce.

Valore

Offrono un'affascinante convenienza, a differenza della perfezione simmetrica delle perle rotonde, che costituiscono una piccola frazione di ogni raccolto di perle d'acqua salata. Le perle baroque rivendicano con grazia quasi metà del raccolto, questa rarità intrinseca conferisce alle perle rotonde un valore e un costo maggiori, rendendo le perle baroque un tesoro di valore straordinario, permettendoti di indulgere nell'eleganza senza compromessi.